Al momento stai visualizzando Come ottenere la licenza investigativa

Come ottenere la licenza investigativa

Per ottenere la licenza di investigatore privato in Italia, occorre essere maggiorenni e possedere un diploma di laurea in ambito giuridico (o materia equipollente). Inoltre, bisogna frequentare tre anni di praticantato presso un istituto di investigazioni (esercitante la professione da almeno 5 anni) ed alcuni corsi di formazione presso enti di formazione afferenti alla materia dell’investigazione.

Prima di ottenere la licenza, è necessario presentare una domanda al Prefetto della provincia in cui si intende svolgere l’attività di investigazione privata. La domanda deve contenere la documentazione richiesta, tra cui la copia del diploma di laurea, la certificazione del corso di formazione frequentato e la prova dell’assolvimento degli obblighi fiscali e contributivi.

Inoltre, bisogna pagare una tassa per il rilascio della licenza e fornire una copertura assicurativa per eventuali danni causati durante l’esercizio dell’attività.

Una volta ottenuta la licenza, l’investigatore privato può svolgere le proprie attività in conformità alle leggi e alle normative vigenti in materia.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Investigazioni Private nel sito della Prefettura del luogo di residenza.

Lascia un commento