INVESTIGAZIONI PIACENZA

Cerchi un investigatore privato?

Accertiamo fatti e verità in modo lecito e riservato

Investigazioni a Piacenza offre servizi di eccellenza finalizzati a tutelare e difendere, diritti ed interessi dei propri assistiti.

Le nostre attività e i nostri report investigativi, hanno valore legale e possono essere utilizzati in tutte le sedi giudiziarie per far valere uno specifico diritto.


Si assumono solo incarichi che abbiano scopi legali, non effettuiamo alcun tipo di intercettazione, recupero tabulati, né tantomeno, installazioni di software spia.

I nostri servizi

INVESTIGAZIONI PRIVATE

INVESTIGAZIONI INFORMATICHE

INVESTIGAZIONI AZIENDALI

INVESTIGAZIONI ASSICURATIVE

INFORMAZIONI COMMERCIALI

INDAGINI DIFENSIVE

INVESTIGAZIONI STUDI LEGALI

BONIFICHE MICROSPIE

Affiliazioni

News

Furti, differenze inventariali, assenteismo dipendenti. La società possiede una divisione specialistica denominata Logistics Security Investigations composta da qualificati investigatori privati esperti nella logica gestionale delle supply chain. Gestire al meglio un magazzino significa proteggerlo da ogni tipo di fattore che potrebbe inficiarne il corretto funzionamento.Quando si gestisce un magazzino, soprattutto se di grosse dimensioni e con molto personale all’interno, si può incorrere nelle cosiddette differenze inventariali ovvero nello scarto tra l’inventario fisico dei beni e ciò che risulta dalle apposite scritture contabili. INVESTIGAZIONI AZIENDALI – FURTI NELLA LOGISTICA Può capitare che merci teoricamente in giacenza presso il magazzino scompaiano. Questo fenomeno può essere imputabile a diversi fattori tra cui: furti dei dipendenti, errori operativi (amministrativi, logistici, ecc.), frodi dei fornitori, furti dei clienti o furti da parte di persone/aziende terze.Agire in maniera puntuale per arginare questo tipo di attività non solo aiuta ad avere una corretta gestione delle scorte ma anche a prevenire danni di immagine e aumento dei costi. Per arginare questo tipo di situazioni è vitale rivolgersi a professionisti del settore in grado di attivare servizi investigativi specialistici, finalizzati alla Logistics Loss Prevention e alla repressione furti di merce e/o beni aziendali nel settore logistico. STUDIO TECNICO INVESTIGATIVO, è un ISTITUTO INVESTIGATIVO con sedi in Milano e Piacenza, regolarmente autorizzato dalla Prefettura di Milano mediante licenza di Polizia a svolgere investigazioni in ambito Civile e Penale, con lo scopo di ricercare e raccogliere informazioni finalizzate a far valere uno specifico diritto in sede stragiudiziale e/o giudiziaria. La società possiede una divisione specialistica denominata Logistics Security Investigations composta da qualificati investigatori privati esperti nella logica gestionale delle supply chain, la quale attraverso metodologie investigative e attrezzatura (elettronica e chimica) di ultima generazione, svolge indagini legittime e riservate finalizzate a identificare autori dei furti e modus operandi adottato. Tra i servizi offerti nell’ambito delle investigazioni logistiche troviamo: Logistics loss prevention;Repressione furti di merce e/o beni aziendali;Investigazioni su ammanchi e differenze inventariali;Investigazioni specializzate nel controllo dipendenti, tra cui:Illecito utilizzo di permessi 104;Falsa malattia;Concorrenza sleale. L’agenzia vanta una notevole esperienza di affiancamento a numerose aziende logistiche dislocate su tutto il territorio, la quale le ha permesso di sviluppare e perfezionare costantemente protocolli e tecniche di intervento investigativo ad hoc, utili a garantire un efficiente servizio in materia di furti e ammanchi inventariali. Nel 2019 in occasione degli awards “Investigation & Forensics” l’Istituto Investigativo ha ricevuto l’attestato di eccellenza nel settore investigazioni aziendali, risultato ottenuto grazie alla continua formazione ed esperienza specifica riguardo le complesse e delicate norme attinenti diritto del lavoro, privacy e Statuto dei lavoratori. Per approfondire le potenzialità e l’efficacia dei servizi collegati al sito:  www.studiotecnicoinvestigativo.it (sede Milano) www.investigazioni-piacenza.it (sede Piacenza) [...] Leggi di più...
Come licenziare un dipendente che ruba? Per poter licenziare un dipendente che ruba merce in azienda è necessario affidarsi ad un Agenzia Investigativa Piacenza specializzata nelle indagini su furti e ammanchi inventariali. Le prove fornite dall’Istituto Investigativo, potranno essere utilizzate per il licenziamento in tronco, poiché – di fatto – viene meno il rapporto fiduciario che lega il datore di lavoro e il lavoratore. Ne consegue che, una condotta costituente reato contro il patrimonio, ancorché determinata da un danno patrimoniale di speciale tenuità, alla stregua delle legge penale, può essere considerata di notevole gravità nel diverso ambito di rapporto di lavoro, tenuto conto della natura del fatto, della sua sintomaticità e delle finalità della regola violata. La nostra Agenzia Investigativa a Piacenza, è specializzata nelle investigazioni sottrazione merce e furti in azienda , con massima discrezione e professionalità forniamo consulenza legale e supporto investigativo, finalizzati a prevenire e individuare modalità e/o autori dei reati. Siamo specializzati in: Analisi e prevenzione rischi settore commerciale Servizi investigativi sotto copertura (Agent undercover); Identificazione e accertamento cause che determinano, anche a livello contabile, ammanchi inventariali nel settore commerciale; Videoriprese occulte per comprovare autore e reato commesso; Ricostruire la filiera criminale: autori del furto, ricettatori, acquirenti; Identificare i luoghi in cui viene detenuto o commercializzata la merce rubata. [...] Leggi di più...
E’ possibile licenziare un dipendente per furto o vandalismo? Certo! a condizione che vi siano elementi – oggettivi e legalmente validi – tali da dimostrare il venir meno del rapporto fiduciario tra azienda e dipendente/consulente. A chi spetta dimostrare l’illecito? l’onere della prova è a carico del datore di lavoro il quale, in presenza del solo sospetto, può ingaggiare un investigatore privato ad eseguire per suo conto, “controlli difensivi occulti” volti ad accertare l’illecito e, conseguentemente, l’autore del reato. Lo Studio Tecnico Investigativo con sede a Piacenza, ha un dipartimento specializzato in attività di indagine e raccolta informazioni a tutela del patrimonio economico e d’immagine dell’azienda. Spesso incaricati da uffici legali, risorse umane e titolari d’azienda eseguiamo investigazioni “difensive” volte a smascherare furti, ammanchi contabili e sabotaggi. I furti perpetrati dai dipendenti nei centri logistici sono in forte aumento. Se non si adottano per tempo, contromisure efficaci si rischia di perdere i propri clienti ed avere un danno di immagine rilevante. La nostra agenzia investigativa Piacenza è leader nelle investigazioni aziendali, mediante utilizzo di telecamere nascoste (o micro videocamere occultate) – nel pieno rispetto dell’art. 4 legge 300 dello statuto dei lavoratori – esegue attività di indagine investigativa “difensiva” volta ad identificare gli autori del reato. Con gli elementi raccolti (fotografie e/o videoregistrazioni) che formano “prova oggettiva incontrovertibile” della condotta scorretta del dipendente (lesione del vincolo fiduciario tra azienda e dipendente), è possibile adottare il licenziamento senza preavviso ovvero, il licenziamento giusta causa (c.d. licenziamento per giustificato motivo).Ogni caso viene inizialmente esaminato dal direttore di istituto il quale, dopo aver raccolto le informazioni necessarie, valuta se vi siano i presupposti (far valere uno specifico diritto) per poter svolgere un attività investigativa lecita in caso affermativo verrà suggerita l’idonea strategia investigativa e sottoposto un preventivo. ad approvazione avvenuta, verrà eseguita l’attività ed in seguito, redatto un rapporto investigativo. Per avere maggiori informazioni e fissare un incontro per una consulenza legale-investigativa, compila il form sottostante. Riceverai in breve tempo un riscontro da parte dei nostri esperti. [...] Leggi di più...
Furto di materiale e mancata emissione di scontrini, questi sono gli illeciti che più di frequente commettono i dipendenti infedeli all’interno dell’azienda. Le tecniche adottate dai malfattori sono le più variegate, molto spesso sfruttano le c.d. zone d’ombra dove, il mancato o non corretto posizionamento degli impianti di videosorveglianza, l’assenza (o inosservanza) di protocolli afferenti processi di acquisto, stoccaggio e trasporto, portano dipendenti infedeli ad agire in completa disinvoltura e lontano da occhi indiscreti. Nella stragrande maggioranza dei casi il datore di lavoro si trova a dover porre rimedio alla questione quando l’entità ha assunto una certa rilevanza ovvero, quando il danno economico patito risulta essere consistente. Quando ci si trova di fronte a tali episodi, come ci si comporta? Anzitutto preme sottolineare che nei casi di furto in azienda il datore di lavoro può – licenziare per giusta causa e senza preavviso – il dipendente infedele che è stato sorpreso a rubare. Per dar corso a tale provvedimento disciplinare e, scongiurare potenziali vertenze da parte del lavoratore (grava sul datore l’onere di comprovare l’illecito – art. 2697 c.c. la parte che intende far valere la legittimità della risoluzione del contratto, anche alla luce delle norme di legge che la disciplinano e che rilevano in base al citato art. 1374 c.c., deve provare i fatti che ne sono a fondamento), è di fondamentale importanza precostituirsi prove “incontrovertibili” finalizzate a documentare l’evento delittuoso. La raccolta degli elementi probatori si può eseguire in modalità autonoma, ma è preferibile delegarla a Investigatori Privati esperti in diritto del lavoro giacché, un’eventuale raccolta e produzione indiscriminata di documenti e prove illegittime (la normativa Privacy e lo Statuto dei Lavoratori pongono condizioni ben precise sulle regole generali poste a tutela del lavoratore), esperita da soggetti non esperti in materia, potrebbe non solo pregiudicare il buon esito del provvedimento disciplinare, ma addirittura portare all’impugnazione del licenziamento da parte del dipendente con conseguente reintegra nel posto di lavoro. [...] Leggi di più...